SEWF 2015

Social Enterprise World Forum 2015

.

  • HOME
  • SEWF 2015
    • SEWF
    • Comitato Consultivo
    • Precedenti edizioni
  • Programma
    • GIORNO 1
    • GIORNO 2
    • GIORNO 3
  • Tematiche
    • 1. L’ecosistema che promuove l’Impresa Sociale
    • 2. Impact Investing
    • 3. L’ impresa sociale contro la povertà
    • 4. Nutrire il pianeta
    • Le imprese sociali – una comunicazione efficace
    • I giovani e l’impresa sociale
  • Relatori
  • Tour imprese sociali
  • Stampa
    • News
    • Approfondimenti
    • Rassegna stampa
  • Materiali
  • Gallery
  • Contatti
You are here: Home / Il panorama in evoluzione delle Imprese Sociali in Italia

Il panorama in evoluzione delle Imprese Sociali in Italia

1 Luglio 2015

17,50 – 19,00
@ Expo Auditorium

Uno spaccato sullo straordinario movimento cooperativo Italiano, le sfide attuali, le evoluzioni recenti e le sue diverse voci. Come si configurerà nel prossimo futuro l’economia sociale del paese, come verrà tutelato il grande patrimonio del passato nel cambiamento indotto da un sistema e un mercato in evoluzione: le nuove povertà e i pressanti bisogni sociali, il riequilibrio della spesa pubblica, i mutamenti demografici e lo spessore competitivo del modello di economia sociale ?


A nurturing ecosystem

L’ecosistema che promuove l’Impresa Sociale

Gli imprenditori sociali, con le loro organizzazioni, propongono e implementano soluzioni efficaci e di impatto per far fronte alle tante disfunzioni dell’attuale sistema economico e per rispondere alle molteplici aspettative e bisogni del sociale.
Perché le imprese sociali prosperino, occorre un ecosistema favorevole, dove i diversi attori rivestono un ruolo complementare in una armonia di intenti e in una geometria di virtuose collaborazioni e convergenze: elaborazione di politiche economiche di sostegno, supporto alle start-up ed alle imprese più mature con obiettivi ad impatto, esplicita apertura di nuovi segmenti e industrie per l’economia sociale, collaborazioni industriali e forme organizzative ibride, formazione e educazione sul nuovo approccio imprenditoriale, nuove sintassi comunicative e coinvolgimento delle nuove generazioni. I leaders dell’impresa sociali si confrontano con tutti gli attori dell’ecosistema su questi temi.

GIORNO 1 | GIORNO 2 | GIORNO 3

News

Il panorama in evoluzione delle Imprese Sociali in Italia

Il panorama in evoluzione delle Imprese Sociali in Italia

Ruth ed Amy Anslow di hiSbe al Social Enterprise World Forum 2015

Ruth ed Amy Anslow di hiSbe al Social Enterprise World Forum 2015

L’Impresa Sociale: un’opportunità per i governi tra crescita economica e giustizia sociale?

L’Impresa Sociale: un’opportunità per i governi tra crescita economica e giustizia sociale?

Michael Green and the Social Progress Index

Michael Green and the Social Progress Index

Social Enterprises from the world: a deep and enduring social impact

Social Enterprises from the world: a deep and enduring social impact

Opening Ceremony at Expo Auditorium

Opening Ceremony at Expo Auditorium

Prof. Yunus answers Should investors profit from Social Enterprise?

Prof. Yunus answers Should investors profit from Social Enterprise?

Frankie hi-nrg mc live al SEWF 2015

Frankie hi-nrg mc live al SEWF 2015

Prof. Yunus and young social entrepreneurs from around the world

Prof. Yunus and young social entrepreneurs from around the world

L’economia sociale è ormai pronta per essere «normale»

L’economia sociale è ormai pronta per essere «normale»

Area Download

Scarica i materiali e le presentazioni

Scopri i video

Tour imprese sociali

Vieni a scoprire l’Italia e i suoi protagonisti per il cambiamento!

LEGGI TUTTO>>

Fondazione ACRA-CCS - CF 97020740151/VAT N. 04404990964 2019 Privacy - Termini e Condizioni

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per saperne di piu' clicca qui
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. Find out more.
Ok