SEWF 2015

Social Enterprise World Forum 2015

.

  • HOME
  • SEWF 2015
    • SEWF
    • Comitato Consultivo
    • Precedenti edizioni
  • Programma
    • GIORNO 1
    • GIORNO 2
    • GIORNO 3
  • Tematiche
    • 1. L’ecosistema che promuove l’Impresa Sociale
    • 2. Impact Investing
    • 3. L’ impresa sociale contro la povertà
    • 4. Nutrire il pianeta
    • Le imprese sociali – una comunicazione efficace
    • I giovani e l’impresa sociale
  • Relatori
  • Tour imprese sociali
  • Stampa
    • News
    • Approfondimenti
    • Rassegna stampa
  • Materiali
  • Gallery
  • Contatti

D’Arrigo Giacomo

Giacomo D’Arrigo,  classe 1976 di Nizza di Sicilia. Laureato in Scienze Politiche, è stato amministratore locale per oltre 11 anni. Nel 2007 ha fondato e diretto, sino al 2013, Anci Giovani, la consulta nazionale che rappresenta gli oltre 20.000 amministratori under 35 d’Italia. Dal 2008 è componente dell’ufficio di Presidenza Nazionale di Anci. Giornalista, si occupa di comunicazione e relazioni istituzionali, cura un blog su “linkiesta” che parla di Comuni e nuove Politiche Pubbliche, con particolare riferimento alle giovani generazioni. Autore, nel 2013, del libro “l’Italia cambiata dai Ragazzini” (Marsilio Editore, con introduzione di Graziano Delrio, due ristampe). Nel 2015 pubblica, con Pierciro Galeone, il libro “Città e nuove generazioni. Il futuro dell’Europa” (Carocci editore, con introduzione di Sandro Gozi). Da dicembre 2013 è Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, ente pubblico che si occupa di politiche giovanili e che gestisce il programma Erasmus+ per il capitolo Gioventù.

 

Job title: Giornalista

Session information

Download
« Bartolomeo Matteo
Green Michael »
Fondazione ACRA-CCS - CF 97020740151/VAT N. 04404990964 2019 Privacy - Termini e Condizioni

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per saperne di piu' clicca qui
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. Find out more.
Ok