SEWF 2015

Social Enterprise World Forum 2015

.

  • HOME
  • SEWF 2015
    • SEWF
    • Comitato Consultivo
    • Precedenti edizioni
  • Programma
    • GIORNO 1
    • GIORNO 2
    • GIORNO 3
  • Tematiche
    • 1. L’ecosistema che promuove l’Impresa Sociale
    • 2. Impact Investing
    • 3. L’ impresa sociale contro la povertà
    • 4. Nutrire il pianeta
    • Le imprese sociali – una comunicazione efficace
    • I giovani e l’impresa sociale
  • Relatori
  • Tour imprese sociali
  • Stampa
    • News
    • Approfondimenti
    • Rassegna stampa
  • Materiali
  • Gallery
  • Contatti

Vieni gratis al teatro Alla Scala con il biglietto del SEWF 2015

6 maggio 2015 by Redazione

Acquistando il biglietto del Social Enterprise World Forum 2015, avrai l’opportunità di assistere alle Prove ufficiali di Otello di Gioachino Rossini alla Scala di Milano, uno dei uno dei teatri più famosi al mondo. Da oltre duecento anni ospita artisti internazionali ed è stato committente di opere tuttora presenti nei cartelloni dei teatri lirici di tutto il mondo.

Per potersi registrare all’evento è necessario:
– inviare una mail a info@sewf2015.org oppure

– accedere alla sezione My account effettuando il login con username e password ricevuti durante la fase di acquisto del ticket del SEWF
– compilare il form inserendo: nome, cognome, nr. di ordine (ricevuto via e-mail) e n° dei partecipanti se si è acquistato più biglietti in un solo ordine.

Al termine dell’operazione riceverai un’e-mail di conferma dell’avvenuta registrazione da presentare il 1 luglio 2015, al banco SEWF allestito nel Foyer de La Scala, per ritirare il tuo biglietto.

ACQUISTA IL TUO TICKET

Data: 1 luglio 2015
Orario registrazione:
9:30 – 10:30
Orario Opera: 11:00 – 12.15 (una volta iniziate le prove non sarà possibile accedere alla sala né uscire in anticipo)
Indirizzo: via Filodrammatici, 2, 20121 Milano
Come arrivare: MM1 Linea rossa – MM3 Linea gialla Fermata Duomo – mappa
Dress Code: vi invitiamo a leggere il regolamento della sala come riportato sul sito ufficiale della Scala. Leggi il regolamento
Desk Info SEWF 2015: sarà presente all’ingresso del Teatro alla Scala un desk SEWF dove ritirare il biglietto di ingresso a fronte della conferma della prenotazione


Vieni gratis Alla Scala di Milano

Otello
Gioachino Rossini

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Cantato in italiano con videolibretti in italiano, inglese

L’opera in poche righe
Prima di quello di Verdi, le scene italiane del passato avevano mandato in scena per decenni un Otello di Rossini, poi riproposto solo occasionalmente ma caro alle penne smagate e antiromantiche di Savino e De Chirico. Non era in scena alla Scala dal 1870. La rarità del titolo nei programmi del Novecento era anche legata alla difficoltà del belcanto richiesto da questa straordinaria “opera seria” e in particolar modo a quella di trovare insieme i tre grandi tenori previsti da una partitura originariamente destinata alle voci leggendarie di David e Nozzari: ma qui avremo un terzetto entusiasmante, con Juan Diego Flórez, Gregory Kunde ed Edgardo Rocha che si sfideranno nei gorgheggi più spericolati e spettacolari. Il ruolo di Desdemona, che Rossini scrisse per la futura moglie Isabella Colbran, rivivrà nella voce di Olga Peretyatko, acclamata nella Sposa dello zar della stagione passata. Per un titolo classico, scene e costumi di Anselm Kiefer, che tra le star dell’arte contemporanea è senza dubbio il più sensibile non solo all’estetica del melodramma ma più in generale al perdurare dei contenuti della tradizione culturale europea nell’immaginario di oggi. Sul podio John Elliot Gardiner, un musicista per cui la provenienza dalla musica barocca con strumenti originali e la cura storica non attenuano tensione e drammatica adesione emotiva.

Direzione
Direttore: John Elliot Gardiner
Regia: Jürgen Flimm
Scene e costumi: Anselm Kiefer

Cast
Otello: Gregory Kunde
Desdemona: Olga Peretyatko
Elmiro Barberico: Roberto Tagliavini
Rodrigo: Juan Diego Flórez
Jago: Edgardo Rocha
Emilia: Annalisa Stroppa
Doge: Nicola Pamio

Filed Under: Senza categoria

News

Il panorama in evoluzione delle Imprese Sociali in Italia

Il panorama in evoluzione delle Imprese Sociali in Italia

Ruth ed Amy Anslow di hiSbe al Social Enterprise World Forum 2015

Ruth ed Amy Anslow di hiSbe al Social Enterprise World Forum 2015

L’Impresa Sociale: un’opportunità per i governi tra crescita economica e giustizia sociale?

L’Impresa Sociale: un’opportunità per i governi tra crescita economica e giustizia sociale?

Michael Green and the Social Progress Index

Michael Green and the Social Progress Index

Social Enterprises from the world: a deep and enduring social impact

Social Enterprises from the world: a deep and enduring social impact

Opening Ceremony at Expo Auditorium

Opening Ceremony at Expo Auditorium

Prof. Yunus answers Should investors profit from Social Enterprise?

Prof. Yunus answers Should investors profit from Social Enterprise?

Frankie hi-nrg mc live al SEWF 2015

Frankie hi-nrg mc live al SEWF 2015

Prof. Yunus and young social entrepreneurs from around the world

Prof. Yunus and young social entrepreneurs from around the world

L’economia sociale è ormai pronta per essere «normale»

L’economia sociale è ormai pronta per essere «normale»

Area Download

Scarica i materiali e le presentazioni

Scopri i video

Tour imprese sociali

Vieni a scoprire l’Italia e i suoi protagonisti per il cambiamento!

LEGGI TUTTO>>

Fondazione ACRA-CCS - CF 97020740151/VAT N. 04404990964 2019 Privacy - Termini e Condizioni

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per saperne di piu' clicca qui
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. Find out more.
Ok